
L’energia è un bene essenziale, e per garantire il massimo supporto alle categorie più fragili, esistono agevolazioni dedicate ai clienti vulnerabili. Scopri chi può beneficiarne e quali vantaggi offre Enel Energia.
Chi sono i clienti vulnerabili dell’energia?
Rientrano in questa categoria le persone che, per condizioni economiche, sanitarie o abitative, necessitano di una protezione speciale. Ecco i requisiti per essere considerati clienti vulnerabili:
✅ Over 75: tutti coloro che hanno compiuto 75 anni.
✅ Percettori del bonus sociale: chi beneficia di agevolazioni economiche per disagio economico o fisico.
✅ Persone con disabilità: riconosciute ai sensi della Legge 104/92.
✅ Residenti in strutture abitative di emergenza.
✅ Utilizzatori di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate da energia elettrica.
✅ Utenti che risiedono in isole minori non interconnesse alla rete elettrica nazionale.
Quali opzioni hanno i clienti vulnerabili?
Se rientri in questa categoria, puoi:
🔹 Scegliere un’offerta del mercato libero con qualsiasi fornitore di energia.
🔹 Accedere al Servizio di Maggior Tutela, con tariffe regolate dall’Autorità per l’energia.
🔹 Richiedere il Servizio a Tutele Graduali, riservato a chi esce dalla Maggior Tutela.
Offriamo soluzioni vantaggiose per i clienti vulnerabili, garantendo fornitura stabile, condizioni agevolate e massima assistenza.
Fino al 30 giugno 2025 i clienti vulnerabili possono anche chiedere di accedere al Servizio a tutele graduali rivolgendosi all’esercente di questo servizio competente nella propria area territoriale.
Riferimenti:
Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210, articolo 11
Delibera 362/2023/R/eel, Allegato A (TIV), articolo 8
📩 Vuoi saperne di più? Contattaci subito per verificare se hai diritto ai benefici!